|
|
|
|
|
|
|
Caccia - Colico (27/28-05-2023)
|

|


|
|
L’ultima caccia prima della pausa estiva porta il branco a Colico. Dopo il viaggio in treno si arriva in oratorio dove i lupetti sono impegnati in un gioco iniziale, quindi ci si sistema in oratorio e i lupetti presentano le loro prede. A seguito di questo momento di verifica sugli obiettivi di crescita personale, ci si trasferisce verso il campo scuola “Kelly” di Colico dove troviamo riparo sotto alcune piante per la cena, vista la leggera pioggia. Dopo cena, un momento di riflessione sulle Aquile Randagie, guidate da Giulio Cesare Uccellini denominato “Kelly”, quindi inizia un grande gioco notturno all’interno del bosco del campo scuola che vede il branco impegnato nel trovare vari personaggi ed affrontare le prove che vengono proposte, fino a trovare, in ultimo, un dolce tesoro di marshmallow da arrostire sul fuoco. Nemmeno la pioggia battente ha fermato i lupetti e tutto il gruppo rientra stanco ma soddisfatto per il meritato riposo. La domenica, dopo la colazione, si apre con il racconto e un gioco a tema, quindi tutti alla S. Messa e poi un po’ di tempo libero mentre viene preparato il pranzo. Dopo pranzo il branco vive un momento particolare con una catechesi “in immersione” in un’atmosfera meditativa su un passaggio del cantico delle creature relativo alla madre Terra. Quindi ci si trasferisce alla stazione di Colico per il rientro in treno
95 immagini, ultimo arrivo del 05 Giu 2023
|
|
|
|
|
Festa di Primavera - Lecco (29/30-04-2023)
|

|


|
|
Come ogni anno, il branco è impegnato nella festa di primavera, evento che ci porta a Lecco a vivere un’esperienza di comunità con altri branchi della zona. Si ci ritrova quindi alla stazione di Sondrio e anche il viaggio in treno è un momento dove i lupetti si divertono e rafforzano i loro rapporti. Arrivati a Lecco ci si trasferisce in oratorio dove ci raggiunge il gruppo del Como 45 e, dopo un momento per ambientarsi, tutti si impegnano in una sfida a bulldozer, quindi un momento in cerchio per ascoltare il racconto della tregua dell’acqua e poi di nuovo un’attività di movimento con una partita a Roverino. Dopo la catechesi e un momento di riflessione sulla vita di S. Francesco, divisi in stand con delle attività a tema, si cena in piccoli gruppi e di nuovo dei giochi proposti dai lupetti. Il mattino seguente ci si divide in piccoli gruppi e si affronta un percorso per Lecco per trovare delle fontanelle, quindi il pranzo condiviso, un momento di svago e poi ci si riunisce con tutti gli altri gruppi scout per la S. Messa.
86 immagini, ultimo arrivo del 05 Giu 2023
|
|
|
|